A volte la matematica può essere totalmente inutile, ma sorprendentemente semplice e bella…
Un altro esempio è la seguente animazione, che è stata generata in Wolfram Mathematica tramite un codice davvero molto breve (solo 221 caratteri di lunghezza):
Animate[With[{r := RandomReal[]}, Graphics[BlockRandom[ Table[With[{z = r}, {, GrayLevel[2 (t - z)], Thickness[0.03 (0.20 - t + z)], Circle[{1.7 r, 0.82 r}, Max[0, t - z]]}], {k, 1, 45}]], PlotRange -> {{0, 1.7}, {0, 0.82}}]], {t, 0, 1}, DefaultDuration -> 20]
Troppo per poter essere inviata al twitter @wolframtap (Wolfram Tweet-a-Program). Ma abbastanza breve da mostrare come alcune semplici idee matematiche possono essere davvero molto semplici e belle (anche se, forse, inutili). Ecco il video inviato a youtube: