• Italiano
  • English

worlds of math & physicsworlds of math & physics

Menu

Vai al contenuto
  • Home
    • Come utilizzare le dimostrazioni CDF
  • Simulazioni
    • CDF
      • Un modello predittivo per la dinamica di una folla di pedoni
      • Torre Eiffel
      • Propagazione delle onde nello spazio e nel tempo
      • “Small Worlds”: il modello alpha di Duncan Watts
      • Onde stazionarie nel modello atomico di Bohr
      • Dipolo elettrico
      • Derivate di una funzione
    • Geogebra
      • L’integrale definito come somma di aree di rettangoli o trapezi
      • Interferenza di due onde in 3D (esperimento della doppia fenditura) – Geogebra
      • Intersezione di un toro con un piano (simulazione con Geogebra)
      • Geogebra Pallacanestro 3D – con rimbalzi
    • Wolfram Demonstrations Project
      • Una funzione polinomiale e la sua derivata
  • Approfondimenti
    • Probabilità di una somma nel lancio di più dadi
    • L’ellisse: dimostrazione geometrica dell’equivalenza delle sue due principali definizioni
    • Le sezioni toriche: intersezioni di un toro con un piano
    • La via “trigonometrica” a E=mc²
  • La “bella” matematica
    • Fiori matematici
    • La “bella” matematica (blog)
  • Links
  • Mappa del sito
  • Italiano
  • English

Fiori matematici

Nuova pagina dedicata a una raccolta di “Fiori matematici” disponibile qui.

Tweet-a-Program Tweet-a-Program Tweet-a-Program Tweet-a-Program
Tweet-a-Program Tweet-a-Program Tweet-a-Program Tweet-a-Program

 

Questo articolo è stato pubblicato in La "bella" matematica e taggato come Tweet-a-Program, Wolfram language il 25/04/2015 da Luca M

Navigazione articolo

← Segnalazioni di siti interessanti Onde gravitazionali →

Articoli recenti

  • Ellisse: dimostrazione geometrica dell’equivalenza delle sue due definizioni
  • Onde gravitazionali
  • Fiori matematici
  • Segnalazioni di siti interessanti
  • Le verità del “phishing”

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2016
    • Febbraio 2016
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014

    Categorie

    • Dimostrazioni CDF
    • Fisica
    • Generale
    • La "bella" matematica
    • Matematica

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Proudly powered by WordPress